Home Pianoforte Verticale Componenti Frontali Termine

Cilindro (coperchio della tastiera)

Il coperchio della tastiera è un componente essenziale del pianoforte che svolge la funzione di proteggere la tastiera quando lo strumento non è in uso. Questa protezione preserva i tasti da polvere, urti e usura, garantendo al contempo un aspetto ordinato e curato del mobile.

Posizione e Collegamenti Strutturali
Il coperchio della tastiera è collegato alla struttura dello strumento tramite cerniere specifiche ed è supportato dalla lista coperchio della tastiera. Si posiziona in prossimità della lista serratura e sotto il leggio con cerniere, integrandosi armoniosamente con gli altri elementi del mobile.

Materiali e Tecniche Costruttive
Nella produzione moderna, sia nei pianoforti verticali che a coda, il coperchio viene realizzato mediante laminazione su stampo. Questa tecnica di pressatura consente di ottenere un componente resistente, stabile e uniforme, mantenendo standard elevati di precisione nella produzione.

Aspetti Costruttivi
Il coperchio della tastiera richiede particolare attenzione nella realizzazione per garantire un assemblaggio preciso con le cerniere, una corretta integrazione con gli elementi adiacenti e una funzionalità ottimale. La cura nella costruzione assicura durata e affidabilità nel tempo.

Integrazione nel Sistema
Il coperchio della tastiera fa parte di un sistema più ampio di componenti del mobile, collaborando con il sistema di cerniere, la lista di supporto e gli elementi di chiusura e sicurezza, per garantire una protezione efficace e una perfetta armonia con la struttura dello strumento.

Considerazioni Finali
In sintesi, il coperchio della tastiera non solo protegge i tasti, ma contribuisce anche all’estetica e alla funzionalità complessiva del pianoforte. La scelta dei materiali e la precisione costruttiva sono fondamentali per assicurare durata, stabilità e un aspetto curato del mobile.

55/1