Home Pianoforte Verticale Componenti Frontali Termine

Bastoncino (asta) del coperchio

Elemento meccanico fondamentale che permette di sostenere e regolare l’apertura del coperchio del pianoforte, garantendo sicurezza e controllo durante l’uso dello strumento.

Definizione e Funzione
Il bastoncino del coperchio, noto anche come astina di sostegno o topstick, è progettato per mantenere il coperchio del pianoforte aperto in diverse posizioni. Questo elemento consente al musicista di regolare l’inclinazione del coperchio, modulando la diffusione sonora e proteggendo allo stesso tempo il meccanismo interno dello strumento da urti accidentali.

Struttura e Materiali
Il bastoncino è generalmente realizzato in legno pregiato, come acero o faggio, per garantire resistenza, leggerezza e stabilità. In alcune versioni moderne può includere rinforzi in metallo per aumentare la durata. La parte inferiore è sagomata per adattarsi perfettamente alla coppa concava di sostegno del coperchio (lid-prop cup), mentre la parte superiore può presentare scanalature o finiture ergonomiche per favorire l’inserimento e la regolazione rapida.

Posizionamento e Montaggio
Il bastoncino viene inserito nella coppa concava di sostegno fissata al bordo del coperchio. La sua corretta collocazione è essenziale: deve scorrere agevolmente senza eccessivo gioco, consentendo di aprire il coperchio in sicurezza e mantenerlo stabile in qualsiasi posizione desiderata. Un montaggio accurato previene cedimenti accidentali che potrebbero danneggiare il pianoforte o causare incidenti.

Regolazione e Uso
Durante l’esecuzione o l’esposizione, il musicista può inclinare il coperchio inserendo il bastoncino nella posizione desiderata. L’astina deve essere maneggiata con cura, assicurandosi che sia saldamente inserita nella coppa di sostegno. Questa regolazione consente di modulare la proiezione sonora: un coperchio più aperto aumenta la diffusione e la brillantezza del suono, mentre una posizione semiaperta controlla meglio il volume e la concentrazione del timbro.

Manutenzione
Il bastoncino del coperchio richiede una manutenzione minima ma fondamentale. È consigliabile verificare periodicamente l’integrità del legno, eventuali fessurazioni o deformazioni, e lubrificare leggermente le parti a contatto con la coppa per garantire un movimento fluido. Sostituire prontamente eventuali componenti usurati evita danni al coperchio e assicura sicurezza durante l’uso dello strumento.

49/2