Home Pianoforte Verticale Componenti Laterali Termine

Rinforzo somiere

All’interno del pianoforte, il rinforzo del somiere rappresenta un elemento cruciale per la stabilità e la durata dello strumento. Il somiere, infatti, è il blocco di legno in cui vengono inserite le caviglie che regolano la tensione delle corde e permettono l’accordatura. Il rinforzo serve a garantire che questa struttura mantenga la sua resistenza nel tempo, preservando la stabilità dell’accordatura e la qualità del suono.

Materiali e costruzione
I rinforzi del somiere sono realizzati con legni pregiati come faggio, acero o ciliegio, scelti per la loro robustezza e durata. In molti casi, il rinforzo è costituito da più strati di legno incollati tra loro, una tecnica che aumenta la resistenza e riduce il rischio di deformazioni dovute alla pressione delle corde ad alta tensione tipiche dei pianoforti moderni.

Funzione e importanza
La funzione principale del rinforzo è distribuire in maniera uniforme la forza esercitata dalle caviglie attraverso la tensione delle corde sul somiere. Senza un adeguato rinforzo, la pressione concentrata sulle caviglie potrebbe deformare il legno, compromettendo la stabilità dell’accordatura e alterando la qualità del suono. Inoltre, il rinforzo aiuta a mantenere le caviglie saldamente ancorate, prevenendo allentamenti e garantendo che l’accordatura rimanga stabile nel tempo, anche con strumenti soggetti a tensioni elevate.

33/1