Home Pianoforte Verticale Componenti Frontali Termine

Asta del pedale del piano

L'asta del pedale del piano è un componente meccanico essenziale che collega il pedale sinistro (pedale del piano o una corda) alla meccanica interna dello strumento. Questo elemento consente la trasmissione precisa del movimento necessario per ottenere l’effetto smorzato caratteristico del pedale.

Posizione e collegamenti
L’asta si trova nella parte inferiore del pianoforte a coda, collegandosi direttamente al pedale del piano e alla leva del pedale del piano (shift lever). La sua posizione strategica permette di trasmettere il movimento laterale dal pedale alla meccanica interna, assicurando un controllo fluido e preciso delle corde.

Funzione operativa
La funzione principale dell’asta del pedale del piano è trasferire il movimento generato dalla pressione del pedale sinistro alla leva corrispondente, che a sua volta sposta la meccanica della tastiera per ridurre la percussione dei martelli sulle corde. In questo modo il pianista ottiene un suono più dolce e delicato, ideale per passaggi pianissimo.

Componenti correlati
L’asta opera in stretta relazione con:
- Pedale del piano (una corda)
- Leva del pedale del piano (shift lever)
- Blocchetto di impernatura del pedale del piano (shift bearing block)

Caratteristiche costruttive
Progettata per garantire precisione e affidabilità, l’asta del pedale del piano deve resistere a movimenti frequenti e mantenere un allineamento perfetto con gli altri componenti meccanici. La sua costruzione assicura fluidità del movimento e minima usura nel tempo.

Note tecniche
Questo componente è specifico dei pianoforti a coda dotati di pedale del piano e rappresenta un elemento chiave per la corretta esecuzione del pedale smorzato.

68/5