Home Pianoforte Verticale Componenti Frontali Termine

Leva barra dei martelli

Componente della meccanica dei pianoforti verticali che collega il sistema dei pedali alla barra dei martelli, permettendo la riduzione della distanza tra martelli e corde.

Definizione e Funzione
La leva per la barra dei martelli è l’elemento che, azionato dal pedale sinistro del pianoforte verticale, spinge in avanti la barra dei martelli. Questo movimento riduce la corsa del martello, limitando l’energia con cui colpisce le corde e producendo così un suono più morbido e delicato. La funzione della leva è quindi quella di trasformare l’azione del pedale in un effetto dinamico immediatamente percepibile dal pianista.

Struttura e Materiali
Questa leva è generalmente realizzata in metallo, materiali scelti per garantire solidità e resistenza all’usura. La sua forma può variare in base al modello del pianoforte, ma presenta quasi sempre un profilo allungato con snodi o perni che le permettono di trasmettere il movimento in modo fluido e diretto alla barra dei martelli.

Posizionamento e Collegamenti
La leva si trova lateralmente all’interno del mobile del pianoforte verticale, collegata da un lato al meccanismo del pedale sinistro e dall’altro alla barra dei martelli. Il suo corretto posizionamento è fondamentale: se regolata male, può causare un movimento irregolare della barra o un affondo insufficiente, compromettendo l’efficacia del pedale.

Regolazione
La regolazione della leva deve assicurare che, alla pressione del pedale, la barra dei martelli si avvicini alle corde di una misura precisa, sufficiente a ridurre il volume senza alterare l’affidabilità della meccanica. Un tecnico accordatore può intervenire su perni e punti di snodo per calibrare la corsa e garantire uniformità di risposta su tutta la tastiera.

Manutenzione
La manutenzione periodica consiste nel verificare la stabilità della leva, il serraggio delle viti, la condizione dei perni e l’assenza di giochi eccessivi. Un eventuale allentamento o deformazione può ridurre l’efficacia del pedale piano, rendendo il suono irregolare o poco controllabile. Una corretta cura preserva l’integrità del sistema e mantiene la sensibilità dinamica dello strumento.

65/1