Il somiere è uno degli elementi strutturali fondamentali della tastiera del pianoforte, realizzato tradizionalmente in legno duro. Esso funge da supporto principale per le caviglie dei tasti, garantendo stabilità, precisione e durabilità nel tempo.
Storia e Materiali
Da sempre, il legno è stato considerato il materiale migliore per costruire i somieri. I tipi di legno duri sono preferiti per la loro resistenza e longevità. In passato si utilizzava legno massello, ma con l’aumento della tensione delle corde furono introdotti rinforzi e sovrapposizioni di strati fino a cinque, per assicurare stabilità e uniformità della struttura.
Costruzione Multistrato
Nei somieri moderni, gli strati di legno sono incollati con le venature ad angolo retto, creando una struttura resistente con fibre orientate perpendicolarmente tra loro. Questa tecnica assicura che le caviglie siano costantemente supportate e minimizza il rischio di cedimenti. La simmetria tra gli strati e la scelta di legni duri, spesso tre o cinque, è fondamentale per mantenere precisione e uniformità.
Problemi Comuni e Manutenzione
Un errore frequente è pensare che le caviglie si consumino rapidamente; in realtà, i cedimenti derivano spesso dal somiere stesso, a causa di essiccazione eccessiva o scollamento degli strati. Nei casi di riparazioni, si utilizzano somieri multistrato di alta qualità come i Delignit, tagliati su misura per ogni strumento, assicurando resistenza e corretta interazione con le caviglie dei tasti.
Specifiche Tecniche
Il somiere dovrebbe avere almeno tre strati di legno duro, con uno spessore totale di almeno 30 mm. Gli strati devono essere incollati con fibre ortogonali tra loro, mentre le fibre degli strati esterni devono essere verticali e parallele alle corde. La colla utilizzata deve essere resistente ma non interferire con l’attrito delle caviglie né causare corrosione dei componenti metallici.
Delignit e Innovazioni
I somieri multistrato denominati Delignit, prodotti in Germania, rappresentano uno standard per qualità e durata. Il nome deriva dal latino "de" (di) e "lignum" (legno), e indica legni laminati come acero o faggio, utilizzati anche in altre applicazioni industriali. Questo tipo di somiere garantisce stabilità, precisione e lunga durata anche in pianoforti soggetti a elevate sollecitazioni meccaniche.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza e fornire servizi premium. Scegli le tue preferenze di seguito.