Componente strutturale essenziale della sezione acuta del pianoforte, fondamentale per il corretto appoggio e tensione delle corde acute, influenzando direttamente la precisione e la qualità del suono.
Definizione e funzione
Il capotasto acuti, noto in inglese come Wire-bearing V-bar o semplicemente Wire, è una barra metallica progettata per sostenere le corde della sezione acuta del pianoforte. Serve come punto di appoggio stabile per le corde, permettendo una tensione uniforme e garantendo la corretta trasmissione delle vibrazioni sonore.
Posizione e caratteristiche tecniche
Questo elemento è posizionato sul telaio nella sezione dedicata agli acuti. La sua collocazione precisa è cruciale per il corretto allineamento con il somiere, così da assicurare stabilità delle corde e una resa sonora ottimale su tutte le note acute dello strumento.
Aspetti costruttivi
Il capotasto acuti deve essere progettato tenendo conto della distanza e dell’angolazione rispetto al somiere. La corretta altezza e l’uso di caviglie di lunghezza appropriata sono essenziali per compensare eventuali dislivelli, garantendo un appoggio saldo delle corde e preservando la stabilità dell’accordatura.
Considerazioni tecniche
Durante la costruzione e la manutenzione, è necessario verificare che l’allineamento tra capotasto acuti e somiere sia perfetto. Le caviglie devono avere la lunghezza corretta per mantenere la tensione ottimale delle corde, e il montaggio deve consentire la distribuzione uniforme delle vibrazioni, assicurando così un suono chiaro e preciso.
Manutenzione e regolazione
La manutenzione del capotasto acuti prevede controlli periodici dell’allineamento, ispezione per eventuali deformazioni o usura e verifica del corretto punto di appoggio delle corde. L’uso di caviglie calibrate è fondamentale per mantenere la stabilità della tensione e garantire una resa sonora uniforme e affidabile.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza e fornire servizi premium. Scegli le tue preferenze di seguito.