Piccolo ma fondamentale elemento del pianoforte che permette di stabilizzare il bastoncino del coperchio, garantendo sicurezza e precisione nella regolazione dell’apertura dello strumento.
Definizione e Funzione
Il ferma bastoncino, noto anche come rosetta di supporto, è una coppa concava o anello sagomato in cui si inserisce il bastoncino del coperchio. La sua funzione principale è mantenere il bastoncino in posizione, impedendo movimenti accidentali e consentendo di regolare l’inclinazione del coperchio in modo stabile e sicuro. Grazie a questo piccolo componente, l’apertura del coperchio diventa controllabile e affidabile, proteggendo il pianoforte e l’utente.
Struttura e Materiali
Il ferma bastoncino è generalmente realizzato in legno pregiato, come acero o faggio, oppure in materiali compositi resistenti, talvolta rifiniti con vernice o laccatura per proteggerlo dall’usura. La sua forma concava è studiata per adattarsi perfettamente alla base del bastoncino (topstick), creando un incastro stabile e preciso. Alcune versioni possono avere scanalature o bordi arrotondati per facilitare l’inserimento e prevenire scivolamenti.
Posizionamento e Montaggio
Il ferma bastoncino è fissato al bordo del coperchio del pianoforte e funge da alloggiamento per il bastoncino di sostegno. La sua posizione deve essere perfettamente allineata con il coperchio e con il bastoncino, assicurando che quest’ultimo possa essere inserito e rimosso facilmente ma senza cedimenti. Un corretto montaggio garantisce stabilità durante l’uso e previene danni accidentali al coperchio o alla meccanica interna.
Regolazione e Uso
Durante l’apertura del coperchio, il bastoncino viene inserito nella coppa del ferma bastoncino. La posizione scelta determina l’inclinazione del coperchio e quindi la proiezione del suono: un angolo maggiore favorisce una diffusione più ampia e brillante, mentre una posizione semiaperta consente un controllo del volume e della concentrazione timbrica. Il ferma bastoncino assicura che il bastoncino rimanga stabile in qualsiasi posizione scelta.
Manutenzione
Il ferma bastoncino richiede una manutenzione minima ma regolare. È importante controllare periodicamente eventuali segni di usura o deformazioni e assicurarsi che il bastoncino scorra agevolmente all’interno della coppa. Pulizia e lubrificazione leggera delle superfici a contatto possono prevenire scivolamenti o inceppamenti, garantendo sicurezza e durata nel tempo.
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza e fornire servizi premium. Scegli le tue preferenze di seguito.